voci dal parcovisitare il parcogli autoricos'è il parcohome page
 
    comuni e itinerari        in viaggio con le parole        scuole        eventi e news    

parco paesaggistico letterario langhe monferrato roero > visitare il parco > in viaggio con le parole > dettaglio

Itinerario letterario tra Langhe, Monferrato e Roero:
FENOGLIO, PAVESE E ALFIERI

Soggiorno di 3 giorni - Per grandi e piccoli gruppi


Primo giorno: Vittorio Alfieri

Mattino: visita del centro storico di Asti, città che diede i natali all’illustre tragediografo
Pranzo libero.
Visita della tenuta dei Marchesi Alfieri a San Martino Alfieri: visita guidata alle cantine, al salone del castello e del parco. Visita del castello di Magliano Alfieri, imponente residenza costruita tra il 1649 e il 1680 e citata da Vittorio Alfieri nelle sue lettere. Di notevole pregio artistico la cappella gentilizia annessa e il salone degli stemmi in gesso della famiglia degli Alfieri .
Cena all’insegna delle tradizionali ricette della cucina piemontese. Pernottamento .

Secondo giorno: Beppe Fenoglio

Alba: Visita del centro storico e dei luoghi della vita di Fenoglio - Area verde di San Cassiano per la Battaglia dei 23 giorni - San Rocco Seno D’Elvio sulle tracce di Fulvia - Altavilla e Barbaresco e il fascino del Tanaro .
Pranzo in azienda di prodotti tipici: Degustazione di formaggi e salumi tipici di Langa (Murazzano DOP e salumi).
Percorso fenogliano tra Murazzano e San Benedetto Belbo. Visita di un laboratorio dolciario artigianale: la Langa è famosa per la Tonda Gentile delle Langhe utilizzata per la produzione delle torte di nocciola e dolci al cioccolato. Proseguimento per Castino in Frazione San Bovo, luogo frequentato da Fenoglio e verso la borgata Pavaglione epicentro della Malora. La frazione è uno dei luoghi più rappresentativi e affascinanti delle Langhe, per i resti di cascine in pietra e per la natura selvaggia circostante.
Cena e Pernottamento .

Terzo giorno: Cesare Pavese

Visita di Santo Stefano Belbo e dei luoghi della vita e della letteratura di Cesare Pavese. All'imbocco della vallata del Belbo, Santo Stefano è un poco il centro delle Langhe. Nel paese inizia l'avventura di Pavese. S. Stefano, abbandonato prestissimo, diventerà il paese della memoria e della nostalgia; si visita: il monumento, la Casa natale, la stazione, l'Angelo o Albergo della Posta, il mercato del mercoledì, la chiesa, la casa di Nuto, , il Belbo, la Gaminella, la Mora…
Pranzo libero


Quota individuale di partecipazione a partire da € 210,00

La quota comprende:
N. 2 pernottamenti camera doppia in albergo / B&B / agriturismo
n.2 cene (bevande escluse)
visita guidata di Asti e del centro storico HD
Visita guidata del castello dei San Martino Alfieri e degustazioni
Ingresso e visita guidata nel castello di Magliano A.
Visita guidata del centro storico di Alba e le Langhe FD
Degustazioni di formaggi (= pranzo)
Visita in un laboratorio dolciario
Visita guidata a S.Stefano Belbo FD
Assicurazione


Il castello di
Magliano Alfieri


Alba,
piazza del Duomo


Paesaggio di
Murazzano


S. Stefano Belbo
Casa Natale
di Pavese


Vigneti di langa

crediti  |  mappa del sito   |  contatti