Augusto Monti fu modello di
rigore morale e fedeltà ai propri
ideali per una generazione di
intellettuali che con lui hanno
condiviso la storia del XX secolo:
una storia ripercorsa nelle vicende
familiari de "I Sanssossì", il suo
capolavoro.
|
 |
|
 |
 |
|
 |
 |
Acqui Terme
Cortemilia
Mombaldone
Monastero Bormida
Monesiglio
Ponti
Roccaverano |
 |
 |
 |
 |
|
|
 |
I SANSSOSSI'
Ed. Araba Fenice
2003 |
|
 |
I MIEI CONTI
CON LA SCUOLA
Ed. Einaudi
2000 |
|
 |
IL MESTIERE
DI INSEGNARE
scritti sulla scuola (1909-1965)
Araba Fenice, 1994 |
|
 |
IL FIGLIO DELLA VEDOVA - romanzo storico sulla massoneria a Torino
Ed. Viglongo, 1979 |
|
|
LETTERE A LUISOTTA
Ed. Einaudi |
|
|
|
 |
 |
 |
 |
|