Cesare Pavese, scrittore
dall’esistenza amara e
tormentata, aprì nuovi orizzonti
culturali nella letteratura italiana
del ‘900, pur mantenendo sempre
un legame col mondo primigenio
e autentico della Langa della
sua infanzia.
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
LAVORARE STANCA
Poesie
1936 |
 |
PAESI TUOI
Racconto
1941 |
 |
DIALOGHI
CON LEUCO'
1947 |
 |
PRIMA CHE
IL GALLO CANTI
(Il carcere; La casa in collina; Romanzi)
1949 |
|
 |
 |
LA BELLA ESTATE.
Tre romanzi
(La bella estate; Il diavolo sulle colline; Tra donne sole) 1949 |
 |
LA LUNA E I FALO'
Romanzo
1950 |
 |
VERRA' LA
MORTE E AVRA'
I TUOI OCCHI
Poesie composte tra il 1945 e il 1950 |
 |
IL MESTIERE
DI VIVERE
1935-1950
Diario pubblicato postumo nel 1952 |
|
 |
 |
RACCONTI
Pubblicato postumo nel 1960 |
 |
LETTERE 1924-1944
Pubblicate nel 1966 a cura di Calvino |
POESIE EDITE
E INEDITE
Pubblicate nel 1962 a cura di Calvino |
|
|
 |
 |
|
 |
|